In aeroporto sono disponibili posti auto riservati e gratuiti per i viaggiatori con capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta munite di contrassegno di parcheggio per Persone con Disabilità di cui al DPR 151/2012. I posti di sosta riservati sono presenti nei parcheggi:
- Accompagnatori - Sosta Breve arrivi di fronte al Terminal Arrivi
- P1 scoperto di fronte al Terminal Partenze
- P4 bis coperto di fronte al Terminal Arrivi
La prenotazione del posto auto non è consentita.
Per usufruire della sosta auto gratuita è necessario, prima di uscire con il veicolo, recarsi alla Cassa Parcheggio (situata all’interno del Terminal Arrivi, con orario soggetto a variazioni) esibendo:
- biglietto ritirato all’entrata del parcheggio;
- contrassegno europeo DPR 151/2012 in corso di validità;
- documento di identità dell’intestatario del contrassegno europeo DPR 151/2012, in corso di validità ( no disability card);
- per soste superiori alle 6 ore, copia della prenotazione del biglietto aereo o carta d’imbarco di andata e ritorno in formato cartaceo intestato al titolare del contrassegno europeo DPR 151/2012.
In caso di cassa presidiata chiusa, si deve contattare la vigilanza parcheggi (H24) al numero 334 6838673; il numero di telefono è indicato sulle casse automatiche, sugli sportelli presidiati.
Come richiedere assistenza
Colonnine con citofono: le colonnine con citofono per la richiesta di assistenza si trovano presso i parcheggi P4bis, parcheggio Accompagnatori arrivi e Parcheggio P1 scoperto dedicati ai Passeggeri con Disabilità e presso tutte le porte di accesso all’aerostazione partenze e arrivi.