Ricorda di rispettare le norme per garantire la sicurezza di tutti gli utenti dell’Aeroporto e non allungare il tempo dei controlli per tutti i passeggeri. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell'ENAC.
Segui i nostri consigli e viaggia preparato.
PREPARATI AI CONTROLLI DI SICUREZZA
Come avviene il controllo
Giunto in prossimità dei varchi di controllo, assicurati di avere la carta di imbarco, con il codice a barre rivolto verso l’alto, pronta in mano da esibire all’addetto.
- Posa sul rullo del controllo a raggi X il bagaglio a mano assicurandoti di aver estratto il computer portatile o il tablet;
- Disponi nei contenitori sul rullo la giacca e tutto il materiale che porti con te (cellulare, portafogli, dispositivi elettronici, cintura ecc.);
- Passa attraverso il metal detector e collabora nel caso in cui gli operatori vogliano procedere ad un controllo manuale;
- Gli operatori di sicurezza potrebbero chiederti di togliere alcuni indumenti (ad esempio le scarpe) e di ispezionare manualmente eventuali borse o zaini a mano.
- Informa gli operatori nel caso tu sia portatore di protesi o pace-maker prima di effettuare i controlli di sicurezza.
Il controllo dei liquidi, aerosol, gel
Presentati al controllo di sicurezza con liquidi, aerosol e gel separati dal bagaglio a mano. Ricorda che:
- Non sono consentiti contenitori superiori a 100 ml: è necessario sia presente sul contenitore l'indicazione della capacità massima impressa all’origine dal produttore (non evidentemente apposta artigianalmente in seguito). Il contenitore non verrà accettato laddove l’indicazione sia assente e pertanto non sia possibile verificare che capacità massima non superi quella consentita.
- Tutti i contenitori devono essere contenuti in un sacchettino trasparente e richiudibile di dimensioni massime 18 x 23 cm.
Sono consentite deroghe unicamente per:
- Liquidi medicinali (con prescrizione medica);
- Alimenti per bambini (con bambini a seguito);
- Liquidi acquistati presso duty free shop.
I suddetti liquidi vanno comunque sempre separati dal bagaglio a mano.
Per saperne di più visita la sezione "Norme sui bagagli".
Come velocizzare il controllo della Polizia di Frontiera
Se hai compiuto 14 anni e sei cittadino Europeo, ti consigliamo di viaggiare sempre munito di un passaporto biometrico.
Questo ti permetterà di effettuare il controllo dei documenti necessario per voli diretti o provenienti da paesi al di fuori dell’Unione Europea accedendo agli e-Gates.