INFORMAZIONI PER VIAGGIARE
Acquista un volo
      Prenota un parcheggio
      Noleggia un auto

          Informazioni per viaggiare

          Verona è un aeroporto dotato di un canale sanitario capace di gestire tutte le emergenze.

          Cosa sta facendo l’aeroporto per te

          Esperienza decennale
          È stata maturata un'esperienza più che decennale nella gestione delle precedenti malattie infettive (Sars, Aviaria ed Ebola), con protocolli operativi stipulati tra Ministero della Salute, Prefettura, Reparti di malattie infettive ULSS, 118 e Servizio Sanitario Aeroportuale.
          Primo Soccorso Aeroportuale
          Caratterizzato dalla presenza costante di medico e infermieri, svolge assistenza ai passeggeri ipertermici e coordina ed indirizza tutti gli operatori aeroportuali sui temi sanitari.
          Procedure di sicurezza implementate
          Tutte le procedure di sicurezza implementate sono conformi alle raccomandazioni pubblicate da ENAC, EASA, ACI, DPCM,OMS, Istituto Superiore di Sanità, Ministero della Salute.
          Monitoraggio ed analisi
          Il monitoraggio e l’analisi della situazione sono stati precoci, attenti e costanti, e hanno portato ad una rapida implementazione delle misure anti contagio, consentendo un efficace contenimento dei casi tra la popolazione aeroportuale.
          Protocolli
          Tutti i protocolli di disinfezione e sanificazione sono condivisi e coordinati tra tutti gli operatori aeroportuali (handlers, subconcessionari, personale di sicurezza etc.).
          Sicurezza per chi lavora
          Ogni giorno viene effettuata la disinfezione di tutti i luoghi di lavoro, sanificati ulteriormente ad ogni cambio turno.
          Sicurezza per chi viaggia
          Ogni giorno viene effettuata la disinfezione di tutte le aree di transito, i servizi igienici; le aree ristorazione; le superfici di contatto (corrimani, maniglie, etc.); tutti i mezzi utilizzati per il trasporto dei passeggeri e le aree dei terminal utilizzate dai passeggeri (aree attesa, check-in gates, etc.).
          Massima sicurezza
          Siamo dotati di attrezzature e dispositivi che ci consentono di garantire la massima sicurezza a passeggeri e operatori.
          Termocamere
          Abbiamo installato Termocamere in aree arrivi e partenze che rilevano la temperatura corporea e segnalano eventuali alterazioni.
          Dispositivi di sicurezza
          Consentiamo l’accesso al terminal solo a passeggeri e operatori che abbiano la mascherina; abbiamo, inoltre, installato numerosi dispenser di disinfettante in tutte le aree del terminal.
          Garantiamo il distanziamento
          Abbiamo ripensato tutti i flussi che avrebbero potuto portare ad assembramenti tra persone.
          Sicurezza in partenza e all'arrivo
          Abbiamo lavorato all'ottimizzazione dei layout di tutte le aree del terminal per garantire il distanziamento in fase di check in, security, imbarchi e ritiro bagagli in arrivo.
          Gestione degli spazi
          Le aree di ristoro sono organizzate e gestite secondo i vigenti protocolli.

          Tamponi e Informazioni normative per viaggiare

          Devo entrare in Italia, cosa devo fare?
          Per maggiori informazioni consultate la pagina dedicata del sito del Ministero della Salute

          Rientro in Italia dall'estero, devo osservare un periodo di quarantena?

          A seconda del Paese di provenienza, cambiano le normative relative all'obbligo di tampone e di isolamento fiduciario. Raccomandiamo di consultare i siti istituzionali del Ministero della Salute e Viaggiare sicuri per una completa visione della normativa e delle condizioni di deroga oppure contattare il numero di pubblica utilità 1500 (dall'estero i numeri da chiamare sono +39 0232008345 - +39 0283905385).

          Consigliamo inoltre di effettuare il questionario informativo sul sito ViaggiareSicuri e consultare  la documentazione del Ministero degli Esteri

           

          Devo viaggiare all'estero, cosa devo fare?

          A seconda del Paese di destinazione possono esserci limitazioni per l'ingresso. Invitiamo a consultare il sito http://www.viaggiaresicuri.it/ selezionando il Paese di destinazione per conoscerne la normativa aggiornata, compresa quella degli eventuali Paesi di transito. 
          Si consiglia inoltre di effettuare il questionario informativo sul sito ViaggiareSicuri,

          Tamponi in aeroporto

          Presso l'aeroporto è disponibile il servizio tamponi, maggiori informazioni a questa pagina 

          Tamponi e Guida pratica per il viaggio



          • Sempre in prima linea per offrire una esperienza di viaggio affidabile e sicura, in aeroporto Catullo di Verona trovi il servizio tamponi per la popolazione e i viaggiatori. Più informazioni a questa pagina

          • Ti consigliamo di fare il check-in online.
          • Se il tuo viaggio lo prevede, prepara le autocertificazioni compilate. Contatta la tua compagnia aerea per avere informazioni sulla eventuale autocertificazione richiesta e consulta il sito Viaggiare Sicuri per conoscere le normative in vigore nel Paese di tua destinazione. 
          • Arriva in aeroporto 3 ore prima del tuo volo. Può succedere che in alcuni momenti della stessa giornata i tempi di attesa ai controlli di sicurezza possano variare e risultare più lunghi a causa della concomitanza di più voli. Si raccomanda pertanto di arrivare in aeroporto sempre con adeguato e congruo anticipo, 3h prima della partenza dell?aereo, per non correre il rischio di perdere il proprio volo.

          • In aeroporto ti verrà misurata la temperatura corporea mediante telecamera termica (termoscanner) e, se dovesse superare 37,5° comporterà un controllo supplementare da parte del personale medico
          • Ricordati di mantenere sempre la distanza interpersonale all'interno del terminal (minimo 1 metro dalle altre persone), in particolare negli accodamenti.
          • Ai controlli di sicurezza prepara la documentazione necessaria per il tuo viaggio
          • Presso i controlli di sicurezza ti sarà misurata la temperatura corporea con telecamera termica (termoscanner).
          • I controlli di sicurezza sono invariati: per informazioni su come prepararti al meglio e cosa puoi portare con te a bordo consulta la pagina Norme sui bagagli.  
          • Al momento l'offerta Retail, Bar e Ristorazione è limitata.
          • Attendi l'imbarco dopo i controlli di sicurezza, mantenendo la distanza interpersonale (minimo 1 metro dalle altre persone).
          • Scarica e compila la tua autocertificazione a questo link.
          • In aeroporto ti sarà misurata la temperatura corporea con telecamera termica (termoscanner).
          • Ricordati di mantenere sempre la distanza interpersonale all'interno del terminal (minimo 1 metro dalle altre persone).
          • I controlli di Frontiera sono invariati; ti suggeriamo di avere il passaporto biometrico.
          • Se devi ritirare il tuo bagaglio da stiva, recati al nastro consegna bagagli indicato sui monitor. In caso di perdita o danneggiamento del tuo bagaglio rivolgiti subito all'ufficio Lost & Found, che si trova in prossimità dei nastri bagagli; non uscire dall'area senza aver fatto la pratica.